Press

La bohème @ Rimini

Molto buono il Marcello di Christian Federici, un personaggio estroverso, sanguigno che si fa apprezzare per sincerità espressiva: lo strumento è sonoro, l’emissione piacevolmente rotonda e omogenea su tutta la tessitura, pregevole il fraseggio.

— OperaClick.com


Hadrian @ Teatro Real

Turbo ofrece la contrapartida pragmática de Antinoo. Es un papel convencional de barítono romántico incluso en el sentido jocoso del concepto (en las óperas románticas el tenor y la soprano se enamoran y el barítono intenta impedirlo). Christian Federici tiene gran experiencia precisamente en estos personajes y acertó plenamente en lo vocal y lo escénico al dotar a Turbo del aplomo y conviccion que requiere, al igual que de su frustración al no lograr comunicar a Hadrian la gravedad del conflicto geopolítico.

— MundoClasico


Madama Butterfly @ Opéra Grand Avignon

[...] En contrepoint, le Sharpless de Chrisitan Federici a justement toute la noblesse du diplomate qui assiste impuissant aux frasques gênantes d’un compatriote. D’une allure particulièrement digne, Federici nous gratifie d’une belle et profonde voix et fait mouche avec un piano durant «Ier l’altro il consolato» très distingué. [...]

— Olyrix


Carmen @ Ravenna Festival

Christian Federici mi ha colpito sin dal primo istante per imponenza scenica, fascino attoriale, bellezza e potenza della voce. Un perfetto Escamillo confinato in questa circostanza a interpretare Moralès. Spero di ascoltarlo presto come torero, perché la sua voce sicuramente è adattissima a quel ruolo. E’ riuscito comunque a fare di Moralès un grande ruolo.

— Marcello Lippi, YOUng - Feb 2020


Le Nozze di Figaro, Opèra de Marseille

Enfin, Christian Federici (jeune baryton italien, méconnu en France, ayant déjà interprété son rôle dans plusieurs maisons italiennes) offre une diction impeccable et une projection puissante. Il incarne un Comte aussi profond que solennel: ce charisme transparaît sur scène où sa présence seigneuriale dicte les gestes des autres personnages. La musicalité de l’artiste se retrouve en particulier dans les récitatifs où sa jalousie s’exprime, et dans l’air “Hai gia vinta la causa”. En effet!

— Olyrix - March 27th, 2018


Le Nozze di Figaro - Treviso

Christian Federici delinea a perfezione il suo Conte: ora volitivo ed arrogante, ora autoritario eppur elegante, con una colonna di fiato vigorosa e densa di colori.

— Teatro.it - Oct 27, 2018


Don Giovanni al Bonci di Cesena

Christian Federici ha le phisyque du rôle e la giusta personalità per il fascinoso cavaliere che sciorina i suoi invidiabili trionfi amorosi. È dotato di un bel timbro caldo e dal suo fraseggio emerge la forza di una gioventù impetuosa che sembra voler afferrare tutto ciò che gli sta attorno. In una parola è accattivante e non si può fare a meno di provare una certa simpatia per lui. Con questo "Don Giovanni" Federici completa la sua esperienza mozartiana al Bonci dove lo scorso anno fu un abile conte nelle "Nozze di Figaro".

— l'Opera International Magazine - Dec 2017


Don Giovanni

[...] la grande prova nell’efficacissimo e affiatato cast con la rivelazione di un Don Giovanni che con il giovane Christian Federici, dotato di prestanza attorale e di una vocalità alquanto bella ha primeggiato sino alla scena teatralmente magistrale del finale [...]

— Bloggione - Oct 26, 2017


Le Nozze di Figaro a Cesena

[...] un cast che complessivamente mostra di impegnarsi oltremodo sul terreno della varietà d'accento e nell'accuratezza del fraseggio percepibile soprattutto nel ruolo del Conte, interpretato dal bravo Christian Federici, un Conte altero, predatorio al punto giusto e sottilmente insinuante nel far percepire quanto sincera sia la sua attrazione per Susanna [...]

— l'Opera International Magazine - Nov 2016


Le nozze di Figaro al Bonci di Cesena e al Diego Fabbri di Forlì

[...] ottima la compagine dei cantanti, fra i quali hanno particolarmente brillato Christian Federici (conte), Noemi Umani (contessa), Alessia Pintossi (Susanna), Roberto Gentili (Figaro), Matilde Lazzaroni (Cherubino) e Claudio Zazzaro nel ruolo piccolo ma ottimamente interpretato di Basilio. [...]

— Corriere Cesenate, 22 ottobre 2016